Icona-facebook Follow Me on Pinterest Icona-facebook
Visualizzazione post con etichetta MomondoTravel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MomondoTravel. Mostra tutti i post

martedì 22 ottobre 2019Aggiornato il:

Momondo Open World: per il finale di stagione vi porto lontanissimo (e vi sfido)

Ho dovuto cambiare telefono, il mio fedele Samsung s6 mi ha abbandonata. Funzionava ancora bene, ma la batteria durava ormai niente, e mi lasciava di punto in bianco (tipo che faceva dal 36% a 0% in due secondi e si spegneva). Mi dispiace separarmi dalle cose, ma soprattutto odio spendere soldi che potrei destinare ad altro (per esempio un viaggio, tanto per cambiare).

Alla fine ho colto al volo un'offerta e adesso ho un nuovissimo  - e bellissimo - Samsung s10e, che fa foto spettacolari ma mi è costato quanto un volo per New York (quello che ho nella lista dei desideri da almeno due anni, e ci resterà ancora molto se non la finiamo al più presto con queste spese impreviste).

Pensavo a questo mentre controllavo le tariffe dei voli per questo inverno. Chissà quanti desiderano trovare sotto l'albero un super mega telefonino che costa un rene, io invece vorrei trovare un bel biglietto aereo, guarda un po'.


lunedì 14 ottobre 2019Aggiornato il:

Momenti e cambiamenti

Sono quasi arrivata alla fine della seconda stagione come Ambassador di Momondo.
Rispetto alla prima stagione ho avuto modo di partecipare in maniera meno frequente ma comunque stimolante.


Far parte di un gruppo, avere un confronto diretto e immediato con altri blogger e poter instaurare rapporti (anche solo virtuali) d'amicizia è l'aspetto che ho preferito di questa esperienza. Potersi scambiare idee e consigli è molto importante, secondo me, specialmente in un momento come questo:

  • il mio blog sta per compiere dieci anni e mi trovo in una fase in cui non so se andare avanti imperterrita lungo una strada che mi ha un po' stancata, o rivoluzionare completamente il mio modo di gestire il blog senza avere un progetto preciso (o meglio, ce l'ho, ma non so ancora come svilupparlo)
  • sto meditando di prendere un periodo di pausa, mettere a posto le idee, sistemare vecchi post (cosa che porta via un sacco di tempo: poi vi racconterò di quanto è bello accorgersi di dover ricaricare completamente tutte le foto di un sacco di post), controllare tutti i link e aggiornare le info


In questo periodo di pausa (se e quando riuscirò a prenderlo) vorrei riuscire a fare un viaggio. Non so dove, come, perché, ma vorrei farlo da sola. È un po' che desidero mettermi definitamente alla prova anche se l'idea mi entusiasma ma mi spaventa da morire (so che la mancanza di Lore peserà come un macigno, ma sento la necessità di fare un determinato viaggio e non posso obbligarlo a seguirmi in una follia che deve essere esclusivamente mia).


Da quando ho iniziato a viaggiare sono cambiata molto. Credo - e spero - che ogni viaggio abbia contribuito a rendermi una persona migliore. Momondo mi ha chiesto qual è stato il momento preciso in cui ho imparato qualcosa che mi ha aiutata a crescere. Che mi ha insegnato talmente tanto da far parte ormai della mia vita.

Io ne ho due.


venerdì 30 agosto 2019Aggiornato il:

[Appunti di viaggio] Prossima destinazione FIRENZE




Siete tornati tutti dalle vacanze? Le mie, quest'anno, sono state brevi ma intense. Ve ne parlerò prestissimo. Oggi vi parlo del mio primo viaggio dei desideri della nuova stagione, perché:

  • per me l'anno comincia a settembre 
  • come al solito, non faccio in tempo a tornare che ho già voglia di partire

Sto stilando una lista di posti che vorrei vedere, e con una città in particolare ho un conto in sospeso: Firenze. Ci sono stata in gita scolastica una vita fa e volevo tornarci per il mio compleanno, ma per una serie di imprevisti ho dovuto rimandare la visita.

Quando ho in mente una meta mi piace cercare tutte le informazioni possibili e immaginabili, leggere i consigli di chi quel posto lo conosce bene, divorare guide su guide per organizzare al meglio l'itinerario. 

Sto prendendo appunti, e voglio condividere con voi i consigli di Leonardo di valigia2mezzo, che Firenze la conosce molto bene.


venerdì 9 agosto 2019Aggiornato il:

Quando mi sono accorta di essere una viaggiatrice

Momondo mi ha chiesto quando mi sono accorta di essere una viaggiatrice.

Per rispondere ci ho dovuto riflettere, la domanda sembra banale ma non lo è.
Basta viaggiare per essere viaggiatori? Direi di sì, ma c'è qualcos'altro.

Credo di essere diventata una viaggiatrice quando ho iniziato a sentire la smania, che è una sensazione molto simile all'essere innamorati. La smania è quella cosa che mi fa sentire una stretta allo stomaco al pensiero di voler partire, e la cosa assurda è che in genere mi prende quando sono sul volo di ritorno.

Tipo che non sono ancora tornata e già ho la smania di partire di nuovo.

Il mio viaggio a Cuba - estate 2004
(Nella foto sorrido, ma non vi dico l'ansia: stavo per salire sull'elicottero per raggiungere Baracoa)

giovedì 16 maggio 2019Aggiornato il:

Come viaggiare di più seguendo poche regole (e cercando le offerte giuste)

In questi giorni ho partecipato ad un dibattito molto costruttivo sul come facciano alcune persone a viaggiare così tanto. E sul come sia difficile spiegarlo ad altri che viaggiano poco perché pensano di non poterselo permettere.

Domande del tipo "ma come fai ad essere sempre in viaggio?" o, soprattutto, "che lavoro fai per permetterti di viaggiare così tanto?" si trovano quotidianamente anche in diversi gruppi su Facebook.

Devo dire che io non sono affatto tra quelli che viaggiano sempre (magari!), perché ho un lavoro fisso che mi impegna molto soprattutto nei periodi in cui la maggioranza delle persone è in vacanza e quindi ha tempo di viaggiare (ponti, festività & simili sono i periodi in cui io lavoro di più). Eppure trovo il modo di viaggiare, perché è una passione a cui non posso (e non voglio) rinunciare.
Come ci riesco?

Ci sono diversi modi per permettersi il lusso di fare più viaggi durante l'anno senza essere per forza ricchi. Io sono povera, per esempio.

Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

Come viaggiare di più seguendo poche regole (e cercando le offerte giuste)


  • Rinunciare alle spese superflue.

Per capire quali sono le spese da ritenere superflue, occorre capire di cosa potremmo fare a meno. Ma soprattutto, quanto è importante per noi fare un determinato viaggio. Siete disposti a rinunciare a qualcosa pur di fare quel viaggio? Ok, allora quel viaggio prima o poi lo farete.

Ci sono persone che mi dicono che non riusciranno mai ad esempio ad andare in Giappone perché è troppo caro (il ché in parte è vero), ma non rinuncerebbero mai ad andare una volta alla settimana dal parrucchiere, ogni mese dall'estetista, alla manicure, allo shopping del sabato pomeriggio eccetera eccetera.

Non c'è niente di male, ma bisogna capire quali sono le priorità e stabilire l'obbiettivo.
Se l'obbiettivo è viaggiare di più, anche solo limitare questo tipo di spese basta e avanza.

giovedì 9 maggio 2019Aggiornato il:

Le migliori destinazioni dell'estate [la mia lista dei desideri]

Mai come quest'anno sento il bisogno di partire. Probabilmente perché per la prima volta nella storia di questo blog (e della mia vita) non ho ancora deciso niente per agosto. Progetti tanti ma certezze poche, il viaggione è rimandato di qualche mese ma io sento il bisogno di andare da qualche parte anche solo per una settimana / dieci giorni.

Per me l'estate non è esclusivamente relax e mare. Ogni viaggio significa sempre e comunque scoperta quindi va bene la spiaggia ma con qualcosa da vedere nei dintorni altrimenti mi annoio.

Quindi, ho stilato una lista di posti papabili per un breve viaggio estivo, ma non avendo ancora deciso nulla ogni consiglio è ben accetto.

→ Per ogni tappa ho cercato i voli più economici su Momondo, per la prima settimana di agosto, con partenza da Milano Malpensa (e da Torino, nel raro caso in cui ho trovato soluzioni dirette).

Le migliori destinazioni dell'estate [la mia lista dei desideri]

CIPRO


In questi giorni al cinema è in programmazione "Torna a casa Jimi", titolo italiano di un film molto carino ambientato a Cipro. Anni fa Cipro era in cima alla mia personale lista dei posti da visitare, poi chissà come mai, me ne sono dimenticata. Ci voleva un film a farmi tornare la voglia di esplorare quest'isola, dove esiste l'unica capitale divisa in due: Nicosia.

Cipro è infatti è un'isola divisa in due, da una parte greca e dall'altra turca. La sua storia mi interessa moltissimo, e credo sia il posto perfetto dove trovare spiagge, mare, storia e luoghi da visitare on the road con un auto a noleggio.

Valutando le tappe che vorrei fare credo sia un viaggio fattibile in una decina di giorni.

Ho trovato un ottimo volo a 300 euro scarsi e dormire in giro per l'isola è relativamente economico, nonostante luglio e agosto siano alta stagione. La cucina locale, come sempre, è uno degli aspetti che mi attirano di più. La cucina greca e quella turca hanno piatti che mi piacciono un sacco, ma a Cipro mi aspetto di mangiare soprattutto pesce, magari in uno dei villaggi sul mare.

Foto di Dimitris Vetsikas da (Pixabay)

martedì 7 maggio 2019Aggiornato il:

Sono (di nuovo!) una Viaggiatrice Momondo


Avevo appena scritto un post che parlava di cambiamenti e novità, ed ecco che mi arriva una bellissima notizia.

Vi avevo raccontato, tempo fa, della mia passione per Momondo e della felicità di far parte del programma Ambassador che mi vedeva coinvolta nel progetto insieme ad altri blogger. È stata una bellissima esperienza, e non era affatto scontato che venissi accettata per la seconda parte del programma. Anzi. Avevo davvero paura di non avere i requisiti per farcela, mi rendo conto che dovrei credere un pochino più in me stessa perché - squillo di trombe - la mia candidatura è stata accettata!



Annuncio che da oggi, con grande orgoglio, sono ufficialmente una Viaggiatrice Momondo.


Cosa cambia per il mio blog? Sostanzialmente niente, Gattosandro Viaggiatore resta sempre il mio blog dove racconto dei miei viaggi e dei miei progetti (ne ho in cantiere diversi), ma grazie a questa novità ho la possibilità di ampliare gli argomenti inserendo le informazioni che avrò modo di scoprire riguardo a campagne, offerte e contest proposti da Momondo.