Diario di viaggio in Vietnam
Giovedì 19 febbraio
Se penso a quanta gente c'era ieri a Nha Trang oggi mi sembra di stare su un'isola deserta. C'è un sole bollente fin dal primo mattino, e in questo giorno di festa sembra che si siano chiusi tutti in casa per riprendersi dai festeggiamenti che sono andati avanti fino a notte inoltrata.
Come vuole la tradizione oggi si va al tempio a pregare, per ingraziarsi gli dei affinché quello che è appena cominciato sia un anno buono. Una cosa abbastanza incoerente per me che ho abbandonato la religione subito dopo aver fatto la cresima.
Il tempio si trova su una collina, immerso in una fitta vegetazione, e l'atmosfera è molto solenne. C'è molta gente che prega in silenzio, sugli altari ci sono le offerte e c'è anche qualcuno che sta pranzando. Compro un braccialetto e prendo anche il foglio con l'oroscopo di questo anno della capra dove scopro che in Vietnam il mio segno non è il coniglio, ma lepre o gatto. Tutto mi è più chiaro adesso.
Preghiere di inizio anno
Sole cocente, cielo azzurro e nuvole.
Il panorama dal tempio
Tornando in città l'asfalto è rovente e il panorama mi toglie il fiato. Devo assolutamente fermarmi a fare qualche foto, ad annusare l'aria e godermi la vista.
Qualche curva dopo troviamo un gruppo di ragazzi in mezzo alla strada, due di loro sono caduti in motorino e la ragazza ha le gambe grattugiate e piene di sangue. Come rovinarsi la vacanza.
La strada panoramica
Piccola pausa fotografica
In città è quasi tutto chiuso, l'atmosfera è sonnacchiosa, di quelle località di mare dove non si vede un'anima fintantoché il sole è troppo caldo. Troviamo un ristorante aperto, ma questa volta sbaglio a ordinare. Incuriosita dalla parola "crispy noodles" mi immagino chissà che, e invece mi arriva un nido di noodles fritti tipo patatine sticky ma molto meno buoni.
Il nostro pranzo di capodanno
La giornata vola via in un attimo. Ci sono dei momenti durante tutti i miei viaggi in cui il tempo scorre lento e veloce allo stesso tempo, e se da una parte mi viene la smania di fare, vedere, girare, dall'altra mi voglio fermare e guardare passare ogni minuto. A volte ho bisogno di annoiarmi per godermi davvero il tempo che scorre.
Stasera ho voglia di una buona zuppa, e andiamo in un posto dove fanno solo il pho. Il pho è la zuppa di noodles che viene fatta in genere con manzo (pho bo) o con pollo (pho ga) e viene servita con menta, germogli e altre foglie da aggiungere secondo i propri gusti.
Come ho potuto appurare in ogni parte di Oriente che ho avuto la fortuna di visitare, i posti come questo, dall'aria spartana e poco igienica sono i migliori in cui mangiare (non solo in Cina o in Corea, anche in Giappone è così). Si bada poco all'estetica e ci si concentra solo sul cibo, e il risultato questa volta è una zuppa da leccarsi i baffi.
Vietato agli snob e agli schizzinosi (che non sanno cosa si perdono)
La sera ci intrufoliamo nelle vie nel night market, che è molto turistico ma a me piace. Gli oggetti sono gli stessi ormai visti in tutti i mercati, i cappellini vietnamiti a punta, le magliette I PHO, le scatoline laccate. Mi avvicino al banchetto di un calligrafo e chiedo se mi può scrivere un augurio. Lui si mostra gentilissimo e anche molto entusiasta, non finisce più di aggiungere scritte.
Il risultato lo potete vedere nella foto. Bellissimo souvenir per una bellissima vacanza.
Mercato notturno
L'arte della calligrafia...
...e foto ricordo.
--------------------------------------------
Info pratiche:
Pranzo: Pho Bien
36 Tran Phu, Nha Trang
Cena: Pho Hong
40 Le Thanh Ton, Nha trang
Ristorante ad angolo con un piccolo spazio all'aperto dove provare un ottimo pho.
--------------------------------------------
Preso da altre cose mi sono perso le ultime puntate... ma ora prometto che recupererò a partire da questa zuppetta fantastica...
RispondiEliminaAnch'io in questo periodo ho poco tempo per leggere i blog, succede. Grazie per il pensiero, mi fa molto piacere ^_^
EliminaForse allora sono un gatto anch'io, anche se suppongo di essere più una lepre XD
RispondiEliminaMmm che voglia di pho!!!
Il lavoro del calligrafo è stupendo!
Bello vero? È appeso in camera, mi piace tantissimo.
Eliminaeh anche io in India a Marzo ho avuto la sgradevole esperienza dei crispies noodles! una vera schifezza. Invece io sono dell'anno del cane , sempre povero e bastonato!!!
RispondiEliminaÈ un bel segno, e va d'accordo col mio!
EliminaIl souvenir è stupendo! E anche il Pho mi ispira parecchio, ha proprio l'aria di essere molto buono :) Come scrivi tu, gran bel finale di vacanza!
RispondiEliminaGrazie! Eh sì, stavolta siamo davvero alle battute finali.
EliminaMi sono persa un po' di cose mi sa :-) Sei stata in Vietnam? Deve esser meraviglioso!!
RispondiEliminaSì! Molto bello davvero. Bentornata (te lo scrivo anche qui ^_^)
EliminaPer ora non riesco purtroppo a recuperare tutti i post sul Vietnam, ma ho scorso tutte le foto e che meraviglia! Viene voglia di aggiungerlo subito alla (stralunga) lista dei posti che vorrò visitare, un giorno.
RispondiEliminaMi spiace essere sparita dalla circolazione (a proposito, ancora tanti tanti auguri in ritardo per il matrimonio!), sono stati mesi impegnativi sia dal punto di vista pratico che emotivo, e la blogosfera non è stata una priorità. Spero di tornare a essere un po' più attiva da ora in poi! :*
Ciao!!!! Che bello ritrovati, sono proprio contenta ^_^
EliminaIl calligrafo è stupendo! :-)
RispondiEliminaUn personaggio fantastico, ci ha detto un sacco di cose (che non abbiamo capito ^_^)
EliminaAnche io quando c'è la parola "Crispy" non so resistere :-D Forse ho visto dei noodle fritti in un video giapponese di una tizia che si mangiava una quantità spropositata di roba.
RispondiEliminaMa allora questi segni zodiacali sono proprio diversi da quelli cinesi! Hai mai visto Fruit Basket? lì il gatto c'è ma... non c'è :-)
Fruit Basket? Cos'è?
EliminaChe meraviglia il lavoro del calligrafo! Devo dirlo, io un po' schizzinosa sono ma la zuppa sembra molto buona :)
RispondiEliminaCerti posti che all'apparenza sembrano poco puliti regalano spesso i gusti migliori. Bisogna provare!
Eliminaa Torino si dice "maunèt fa grassèt"! ehehehhe
EliminaIo non lo so il piemontese, ma credo di aver capito ^_^
Elimina