Secondo viaggio in Cina, attraverso il Guandong, lo Hunan, il Guangxi e l'isola di Hainan
Luglio/agosto 2013
In questa pagina trovate il riepilogo del mio itinerario di viaggio, le tappe effettuate e tutti i link ai post del diario di viaggio.
La Cina è in costante evoluzione, l'alta velocità ha raggiunto molti luoghi che all'epoca di questo viaggio erano davvero difficili da raggiungere (Zhangjiajie, ad esempio, era una sperduta cittadina con un albergo e quattro ristoranti in croce). Ogni tappa raggiunta era una sorta di traguardo, ogni viaggio per raggiungerla un'avventura (anche solo per tutte le notti infinite trascorse sui treni).
Forse per tutti questi motivi, questo mio secondo viaggio in Cina, è stato in assoluto uno dei più belli ed emozionanti.
Itinerario in breve:
1° giorno GUANGZHOU
2° giorno GUANGZHOU
3° giorno GUANGZHOU
>>>viaggio notturno in treno
4° giorno ZHANGJIAJIE
5° giorno ZHANGJIAJIE
6° giorno ZHANGJIAJIE
>>>autobus
7° giorno FENGHUANG
8° giorno FENGHUANG
>>>autobus + viaggio notturno in treno
9° giorno GUILIN
10° giorno GUILIN
11° giorno GUILIN
12° giorno GUILIN
>>>treno
13° giorno BEIHAI
14° giorno BEIHAI
>>>autobus
15° giorno ZHANGJIANG
16° giorno ZHANGJIANG
17° giorno ZHANGJIANG
>>>treno
18° giorno HAIKOU
19° giorno HAIKOU
>>>treno
20° giorno SANYA
21° giorno SANYA
22° giorno SANYA
23° giorno SANYA
24° giorno SANYA
>>>aereo
25° giorno GUANGZHOU
26° giorno GUANGZHOU
GUANGZHOU
Due giorni nella città cinese della cucina cantonese, per abituarci al fuso orario e in vista del primo viaggio notturno in treno.Tragitto aeroporto-città:
L'aeroporto di Guangzhou è collegato alla città dalla linea metropolitana.
Pernottamento:
Riverside YHA
15, Changdi Street, Luju Road - Fangcun District - Guangzhou, China
Dall'aeroporto Metro Line 3 Tiyu Xilu e Metro Line 1 Fangcun Exit B2: prendere Luju Rd fino al fiume e girare a destra in Changdi Jie, l'ostello è dopo 200 metri.
Due notti in camera doppia con bagno.
Diario di viaggio a Guangzhou:
ZHANGJIAJIE
Tre giorni immersi nello spettacolare parco nazionale, tra picchi carsici e montagne avvolte dalle nuvole.Spostamento:
Treno notturno Guangzhou-Zhangjiajie (19:58 - 08:52 - 13 ore)
A Zhngjiajie ci si può arrivare anche con l'aereo o con l'autobus a lunga percorrenza.
Pernottamento:
Zhangjiajie Yijiaqin Hotel
25 Pengjiapu Neighbourhood, Yongding District - Zhangjiajie, 427101
Assolutamente consigliato.
Diario di viaggio a Zhangjiajie:
- Dopo la nottata in treno, arrivo a Zhangjiajie
- Wulyngyuan: benvenuti a Pandora
- Tianzishan, la montagna dove raggiungere l'illuminazione
FENGHUANG
Due giorni in una città da cartolina, con le case sull'acqua, le lanterne rosse, i ponti coperti e i panorami squisitamente tradizionali.Spostamento:
Il viaggio in autobus da Zhangjiajie a Fenghuang dura circa 4 ore e 30 minuti.
Dal piazzale in cui si ferma l'autobus bisogna prendere il pullman n°1 che porta in città.
Pernottamento:
XIAOQIAOLIUSHUI HOTEL - 36 Nanmentou Fenghuang
Struttura molto bella, camera un po' buia ma comoda (l'unica cosa brutta è il bagno, ma per un paio di giorni va bene).
Diario di viaggio:
GUILIN
Quattro giorni immersi nel paesaggio, tra risaie a terrazza e le pagode sui fiumi.Spostamento:
Da Fenghuang autobus per Huaihua - circa 2 ore
Huaihua - Liuzhou (treno notturno) - 6 ore e 40
Liuzhou - Guilin (treno notturno) - circa 3 ore
Non abbiamo trovato un treno diretto da Huaihua, probabilmente sarebbe stato più saggio prendere un autobus diretto per Guilin.
Pernottamento:
Green Forest Hostel
110-25 Nan Men Qiao Tou, South Zhongshan Rd - Guilin
Camera doppia con bagno. Ottima posizione e bella stanza.
Diario di viaggio:
BEIHAI
Due giorni in una bella città di mare con un centro storico davvero interessante. La minaccia di un tifone ci ha fatto modificare l'itinerario in corsa, e abbiamo dovuto rinunciare a Weizhou Island.Spostamento:
Guilin (8:06) - Beihai (16:35)- 8h 29m - 666 km (tratta Guilin - Liuzhou - Laibin - Nanning - Beihai)
Pernottamento:
Beihai 5080 Backpacker's Home
No 195 GuangChanXiLi, Haicheng district, Beihai 536000
Difficile da trovare, sistemazione carina ma letto piuttosto scomodo.
Diario di viaggio:
ZHANGJIANG
Tre giorni in questa città scelta un po' a caso all'ultimo momento. D'estate la minaccia dei tifoni blocca i trasporti, perciò abbiamo dovuto modificare l'itinerario e aggiungere una tappa al nostro viaggio.Spostamento:
Autobus Beihai - Zhangjiang, circa 2 ore.
Pernottamento:
Maple Leaf International Hotel (sul sito ci è stato venduto come Royal Park International Hotel)
No 380 Shenchuan north road, Zhanjiang
Bella camera con salottino e scrivania.
Peccato per il personale: assolutamente impreparato ad accogliere clienti stranieri.
Diario di viaggio:
HAIKOU
Due giorni nella città di mare a nord dell'isola di Hainan. Belle spiagge e atmosfera rilassata, sembra un'altra Cina.Spostamento:
Treno Zhanjiangxi - Haikou - 4 ore e 30 minuti
(Lasciamo la terraferma: il treno viene diviso e trasportato sul traghetto per l'isola di Hainan.)
Pernottamento:
Blue-Sea Sunny Hotel
No 96-1, Nanhai Avenue, Long Hua District, Haikou
Bella stanza abbastanza spaziosa.
Dalla stazione: autobus 28 (16 fermate) più autobus 208 (7 fermate)
Diario di viaggio:
SANYA
Cinque giorni in questa città meravigliosa (uno in più del previsto, sempre per un tifone passeggero). Spiagge da sogno e templi in mezzo alla natura.Spostamento:
Treno veloce Haikou - Sanya (1h 29m)
Pernottamento:
Sanya Yiyang Coast Hotel
Intersection of Tuanjie Road & Laotielu (Old Railway Station) - Sanya 572000 - China
Dalla stazione autobus 4 per 14 fermate, scendere a Mingzhu Square, proseguire e girare la prima a destra (Tuanjie Road). Girare a destra in Laotielu (se prestate attenzione per terra si intravedono le rotaie della vecchia stazione ferroviaria). Dopo qualche bottega e tavola calda c'è l'hotel.
Camera doppia spaziosa, con armadio, scrivania, piccolo salottino e bagno ampio. Pregi: a due passi dal mare, ben servito dai mezzi pubblici e ottimo personale. Connessione a internet via cavo in camera, wi-fi alla reception. Gli unici difetti: bagno spartano e mancanza di ascensore.
Diario di viaggio:
GUANGZHOU
Due giorni a Guangzhou, gli ultimi di questo incredibile viaggio.Spostamento:
Volo Sanya - Guangzhou. Compagnia aerea China Southern. Avremmo dovuto rientrare a Guangzhou col treno notturno ma l'ennesima allerta tifone ha cancellato i traghetti. Abbiamo trascorso una notte in più a Sanya e siamo andati in aeroporto il giorno seguente.
Pernottamento:
Yinghang Jinyi Hotel (Dade Road Branch)
No 318 Dade Road, Yuexiu District, YueXiu, Guangzhou, 510000 China
Dall'aeroporto: Metro Line 3 Jiahe Wangang (4 fermate) + Metro Line 2 fermata Haizu Square (12 fermate) uscita B1
Quando uscite dalla metro vi trovate col parco alle spalle. Attraversate la strada e proseguite in Guangzhou Qiyi Rd fino a incrociare Dade Road (sulla sinistra). Proseguite per Dade Rd e dopo aver attraversato un incrocio molto grande trovate l'hotel sulla sinistra.
La camera è grande e confortevole, con una bellissima vista e un angolo salottino. C'è un computer, il frigorifero e un bel bagno spazioso. Letti comodi e tanto spazio per le valigie.
Diario di viaggio:
EXTRA
Gli articoli di approfondimento, studio e considerazioni di questo secondo viaggio in Cina
Vi consiglio di leggere anche: come organizzare un viaggio in Cina
INFO E CONSIGLI DI VIAGGIO
E' consigliabile acquistare i biglietti del treno con parecchio anticipo. La mia esperienza insegna che due o tre giorni prima è praticamente impossibile trovare posto non solo in cuccetta, ma addirittura seduti. Sul sito travelchinaguide è possibile controllare le distanze, gli orari, e prenotare i biglietti (con un supplemento).
Per qualsiasi richiesta, informazione più dettagliata, o dubbio, scrivetemi utilizzando il modulo di contatto (lo trovate nella colonna a destra).
- La prima bozza di itinerario
- L'itinerario definitivo
- Viaggiare sui treni in Cina
- Canton Tower (Guangzhou)
- Risaie a terrazza Longji (Guilin)
- Pensieri a caldo
- La Cina (e i cinesi) secondo me
Vi consiglio di leggere anche: come organizzare un viaggio in Cina
![]() |
Wulyngyuan (Zhangjiajie) |
INFO E CONSIGLI DI VIAGGIO
E' consigliabile acquistare i biglietti del treno con parecchio anticipo. La mia esperienza insegna che due o tre giorni prima è praticamente impossibile trovare posto non solo in cuccetta, ma addirittura seduti. Sul sito travelchinaguide è possibile controllare le distanze, gli orari, e prenotare i biglietti (con un supplemento).
Per qualsiasi richiesta, informazione più dettagliata, o dubbio, scrivetemi utilizzando il modulo di contatto (lo trovate nella colonna a destra).
Nessun commento:
Posta un commento
Consigli? Commenti? Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensate.
Info sulla Privacy