Icona-facebook Follow Me on Pinterest Icona-facebook

lunedì 22 agosto 2011Aggiornato il:

Giappone 2011 - Arrivo a Tokyo



Diario di viaggio in Giappone
Mercoledì 3 agosto 2011

Dall'aeroporto di Narita prendiamo la Keisei line fino a Nippori. Il treno ci mette 80 minuti (E' quello che costa meno e ci mette di più). Piove, il cielo è nero ma ho la sensazione bellissima di essere tornata in un posto familiare a cui sono molto affezionata e che mi è mancato tantissimo!

Stazione di Narita città. 
Il viaggio in treno fino a Tokyo è lunghetto ma i paesi che si incontrano stazione dopo stazione sono bellissimi.
Stazione di Narita




Arrivati a Nippori prendiamo la Yamanote line (quanto mi è mancata! con le sue musichette e gli annunci in giapponese) e in 20 minuti siamo a Shibuya. Ha anche smesso di piovere e quasi quasi esce il sole. Uscita di Hachiko: c'è un delirio di gente e fa un caldo come...come solo in Giappone ad agosto c'è quel caldo lì.

L'albergo non è lontano, subito dopo i centri commerciali a 5-6 minuti dalla stazione. Dalle foto sembrava più brutto! La hall è molto grande, ci sono anche due ristoranti e un bar. Facciamo il check-in, avvertiamo che dovrebbe (forse, si spera) arrivare la nostra valigia entro domani e andiamo nella camera che sarà la nostra casa per i prossimi 16 giorni. Ultimo piano, stanza 722. Abituati alle sistemazioni dello scorso anno (minuscole) ci aspettavamo uno stanzino, invece la camera (matrimoniale queen) è grande! Bella, lettone comodo, tv schermo piatto gigante, frigo, bagno con tutto, ma proprio tutto quello che può servire. Ottimo. Casa dolce casa!


Appena arrivati a Shibuya.
La gente si affolla ai semafori in attesa del verde nell'incrocio più famoso di Tokyo.
Shibuya

Ogni colore uno stato d'animo. Il mio preferito, quello rosa, "Happy".
Di fronte a Parco (centro commerciale con negozi e ristoranti)
Shibuya

Ci riprendiamo un po' dal viaggio, facciamo un pisolo ma senza esagerare che senò il fuso orario non lo smaltiamo più, e usciamo a fare un giretto per Shibuya a comprare il necessario per Lore: 2 magliette da Uniqlo, mutande, calzini, ciabatte. (E Lore è a posto, almeno per oggi). In più caffè, zucchero, pannine e biscotti per la colazione. Piove di nuovo e ci tocca comprare pure l'ombrello! Sarà che ho davvero un debole per Tokyo, quindi il mio parere è decisamente di parte, ma devo dire che è bella anche sotto la pioggia.


Negozi a Shibuya
Shibuya

Un negozio di intimo per donna (e un bellissimo manichino!)
Shibuya


Ci tiene su l'adrenalina del viaggio e l'emozione di essere di nuovo a Tokyo ma siamo davvero stanchi. Decidiamo di fare una cena veloce da Yoshinoya, ancora un giretto per Shibuya e poi torniamo alla base.

La vetrina di un ristorante
Shibuya

La mia cena: riso con carne, insalata di cavolo e carote, miso soup.
Yoshinoya

Per Lore: riso al curry, miso soup.
Yoshinoya

Un cinema a Shibuya
Toho cinemas

Le cabine telefoniche stilose di Shibuya
Shibuya

Bagno caldo (quasi bollente, japan-style) e ninna.... L'ho già detto che sono felice di essere qui?






1 commento:

  1. Wow, gli orsetti li avevo visti su un sito, ma fa effetto sapere che esistono davvero (non so se mi spiego...)

    RispondiElimina

Consigli? Commenti? Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensate.