Icona-facebook Follow Me on Pinterest Icona-facebook
Visualizzazione post con etichetta Costa Azzurra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Costa Azzurra. Mostra tutti i post

mercoledì 29 giugno 2011Aggiornato il:

Breve fuga in Costa Azzurra - seconda parte

Mattina ad Antibes. La linea 1 dal lungomare di Juan les Pins porta nel centro di Antibes in circa 12 minuti (dipende dal traffico). La città vecchia è davvero bella. Le viuzze, le case, il mercato, il Museo Picasso sul lungomare. 

Abbiamo camminato fino al Fort Carrè, sembrava abbastanza vicino invece è una sfacchinata. Abbiamo costeggiato tutto il porto, preso la strada panoramica che sembrava non finire mai e quando finalmente siamo arrivati all'ingresso era chiuso! Chiuso il lunedì, il bello è che me l'ero anche segnato... Ci siamo consolati con un hot dog sulla spiaggia e siamo tornati in centro con la Linea 13.

Con la Linea 2 siamo andati a Cap d'Antibes nella bellissima Plage de la Garoupe: primo bagno dell'anno!

Antibes
Antibes

sabato 25 giugno 2011Aggiornato il:

Breve fuga in Costa Azzurra - prima parte

Ogni anno aspetto che arrivi giugno (e l'estate) come quando da bambina aspettavo Natale per scartare i regali. Che delusione quando il tempo è così brutto, tutti i giorni, manco fossimo nella stagione delle piogge! "Voglio andare al mare!!" Ho qualche giorno libero, l'occasione è da prendere al volo, dobbiamo solo scegliere dove andare.

Mi andava bene un posto vicino, in Liguria per esempio. Ma c'è un ma:

1) In Italia i portali di prenotazione sono a dir poco arretrati, probabilmente si usa ancora prenotare telefonando direttamente all'albergo.

2) Ciò significa che bisogna conoscere l'albergo in questione.

3) Tra gli alberghi che ho trovato (cercando anche bed & breakfast, ostelli, ecc.) i prezzi mi hanno lasciata di stucco.

Ho spostato la ricerca dalla Liguria alla Costa Azzurra e ho trovato prezzi decisamente più abbordabili. La scelta è scontata, oltretutto è un posto che adoro.

La sfortuna ha tentato di mettersi in mezzo:

- a pochi giorni dalla partenza booking.com ci fa sapere che l'hotel ha rifiutato la carta di credito (e per forza, per una serie di altri sfortunati eventi eravamo senza e ne abbiamo usata una farlocca prepagata). Mando una mail direttamente all'hotel buttandomi un po' a pietà (trovare un altro albergo economico con così poco anticipo sarebbe diventato impossibile, tanto valeva andare in Liguria).

- Lore scivola e si rompe la spalla, tutore e prognosi di 25 giorni...chi ce l'ha mandata questa?

Decidiamo di fregarcene della sfortuna e partiamo lo stesso (abbiamo ricevuto anche risposta positiva dall'albergo), anche se per Lore andare al mare impacchettato nel tutore non deve essere il massimo della goduria...

Treno delle 7.30 da Porta Nuova preso al pelo, alle 13.10 eravamo a Juan les Pins.

Juan les Pins
Juan les Pins

martedì 11 gennaio 2011Aggiornato il:

Capodanno 2010 a Nizza

Quest'anno sono riuscita a staccare pochi giorni dal lavoro (dove i festivi, oltre ad essere lavorativi, sono quelli in cui si lavora molto di più) così ci siamo concessi una piccola fuga a Nizza, città in cui sono stata per la prima volta due anni fa che mi piace tantissimo. (Il post del viaggio precedente è qui)

Siamo partiti prestissimo da Torino col treno delle 7.30 il 31 dicembre, e per pranzo eravamo già a Nizza.
Tanta gente, strade addobbate a festa, i negozi che annunciano la chiusura anticipata. Il termometro segna 13°!

Arrivati al nostro albergo (zona città vecchia) ci annunciano orgogliosi d'averci assegnato la stanza all'ultimo piano, con il terrazzo! Peccato che non è pronta, così molliamo lo zaino e andiamo in giro per la città vecchia.

Le vie strette della città vecchia.
Questo negozio di fiori è bellissimo (ed è uno dei pochi che abbiamo trovato sempre aperto)
Nizza

venerdì 30 luglio 2010Aggiornato il:

Nizza e dintorni - Marzo 2008

DOMENICA. Partenza col treno da Torino alle 7, cambio a Cuneo e arrivo a Nizza verso le 11.30, per una mini vacanza di 5 giorni.

Hotel: Best Western New York, a 10 minuti a piedi dalla stazione, all’angolo tra Av. Jean Médecin e Av. Marechal Foch.
Camera piccola ma accogliente, bel bagno, ottima pulizia, personale della reception molto gentile.
5 gg/4 notti circa 350 € in due solo pernottamento, per la colazione vogliono €14 a testa, uno sproposito, dato che abbiamo fatto colazione tutte le mattine al bar spendendo come in Italia per la nostra “colazione classica”: caffè e cornetto!

Il nostro primo pomeriggio l’abbiamo trascorso passeggiando in Av. Medecin, Place Massena, Promenade des Anglais, per finire in spiaggia a mangiare un panino, sotto un bel sole caldo. Considerato che siamo a fine marzo mi sento molto fortunata per il tempo.
Per cena siamo andati nella pedonale rue Massena, che è un susseguirsi di ristoranti di ogni tipo, c’è l’imbarazzo della scelta. Noi abbiamo scelto il ristorante Villa D’Este, e abbiamo mangiato un ottima pizza. Ai tavoli accanto a noi sono arrivate lasagne da record, spaghetti ai frutti di mare in quantità esagerata. Per la quantità, prezzi decisamente bassi, è assolutamente da provare.

Promenade des Anglais
Nizza - Promenade des Anglais