Diario di viaggio in Giappone
21 agosto 2010
Torniamo indietro e decidiamo di prendere il traghetto per Bayside Place Hakata. Ne è appena partito uno, e il prossimo parte tra un’ora, così ci rilassimo guardando il mare e le spiagge lungo la costa. Il viaggio in traghetto dura circa 20 minuti, stiamo fuori a fare le foto e a guardare il bel paesaggio.
Arrivati a Bayside è ora di pranzo e abbiamo fame, ci sono diversi bar e market, si può comprare da mangiare e mettersi nei tavolini fuori ma non mi ispira molto. Ci spostiamo sul corso principale pensando di trovare altri ristorantini dove mangiare ramen, in realtà ci troviamo in una zona piena di abitazioni e fabbriche, ma di ristoranti neanche l’ombra. Finalmente troviamo un Yoshinoya e pranziamo che sono già le 14 passate.
Torniamo in albergo a cambiarci (siamo come al solito sudati marci) e andiamo a Ohori Park, un bellissimo parco circondato da un laghetto pieno di papere, tartarughe e uccelli.
Da lì dopo una lunga passeggiata arriviamo alla torre di Fukuoka e alla spiaggia divisa in due parti: un lungo tratto con le reti per giocare a beach volley e fare altri sport e un'altra parte per la balneazione con lettini, docce e ristorantini sulla spiaggia dove si compra carne cruda da grigliare nelle griglie sparse ovunque.
In mezzo c’è il Marizon, che sembra un grande villaggio turistico, con negozi e ristoranti. Ci godiamo il tramonto con i piedi nell’acqua calda del mare. La spiaggia è popolata di ragazzi che giocano, nella zona lettini un gruppo sta iniziando un concerto seguito animatamente da ragazze in costumini striminziti, l’atmosfera è divertente ma sono tutti davvero giovanissimi, mi sento un po’ fuori luogo.
Il tramonto si riflette sui vetri della torre con sfumature bellissime.
Torniamo a Tenjin col bus, la linea metro di Fukuoka è limitata, non raggiunge i posti sulla costa, quindi stiamo facendo parecchi chilometri a piedi. Scendiamo e l’autista continua a indicarci la strada per tornare all’albergo (la conosciamo!) e a salutarci, tanto che a un certo punto ci giriamo e facciamo finta di non vederlo più, perché ci sentiamo un po’ ridicoli a continuare a fare ciao con la mano a questo autista molto gentile, ma eccessivamente premuroso!
Stasera ceniamo in un bellissimo ristorante! Ci fanno accomodare nella saletta dove si entra scalzi e si mangia sui tavoli bassi (che hanno però il buco per infilare le gambe, che sono più comodi e Lore non si incricca!).
Mangiamo cose buonissime e proviamo lo shabu-shabu, carne e verdure da cuocere nel brodo, che delizia! Prendiamo anche un dolce, una specie di budino con tre pezzi di frutta: è la prima (e unica) che mangiamo in Giappone. La frutta ha dei prezzi allucinanti, anche nei supermercati dove i prezzi sono un po’ più bassi il reparto frutta è inavvicinabile. Quindi più che il budino (che a essere sincera non sa di molto) ci gustiamo la fettina d’arancia, il pezzetto di kiwi e l’acino d’uva di contorno come se stessimo mangiando caviale della migliore qualità!
Durante tutta la cena nel tavolo dietro di noi, coperto da un separè, c’è stata una famiglia di giapponesi con una bimbetta di circa 6 anni che aveva un’attrazione incredibile per il nostro tavolo! Spuntava dal muretto a spiarci, a farmi le faccette, i sorrisini, insomma stava facendo di tutto per fare amicizia! Le bambine hanno una curiosità spiccata che non fanno niente per nasconderla, a differenza dei maschietti che come in ogni parte del mondo sono più timidi. Le ho fatto un sorriso e l’ho salutata, ed è corsa ad avvertire i genitori che aveva conosciuto due americani (americani???), che bimba simpatica.
Tornando in albergo siamo passati a comprare due birre al market aperto 24 ore su 24 e abbiamo finito la serata in camera. Purtroppo non c’è verso di collegarsi a Internet, così scendo nella hall a usare il pc dell’albergo (100 yen per mezz’ora di connessione) giusto per controllare la posta.
Ci arrivano notizie dal nostro GattoSandro, che ci saluta dal Club Med gattesco (ovvero casa dei nonni...) L'espressione dice: "Ma quando tornate a casa????"
--------------------------------------------------------
Info pratiche:
Shikanoshima
Come arrivare:
- Ferry: da Hakata Bayside Place
- Treno: stazione Saitozaki + bus
Link utili: fukuoka-now.com
www.jnto.go.jp/eng/
Bayside Place Hakata
Complesso commerciale collegato al porto di Hakata dove ci sono negozi, ristoranti e un acquario.
13-6, Chikko Hon-machi, Hakata-ku, Fukuoka
www.baysideplace.jp (sito in giapponese)
Ohori Park
Stazione metro Ohori Koen
www.ohorikouen.jp (sito in giapponese)
Fukuoka Tower
Osservatorio 360° a 136 metri (ingresso 800 yen)
www.fukuokatower.co.jp/english
--------------------------------------------------------
Nessun commento:
Posta un commento
Consigli? Commenti? Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensate.
Info sulla Privacy