L'ultima (forse) puntata del viaggio che vorrei mi riporta in Asia. Non posso farci niente, il richiamo è troppo forte, e sto meditando una tappa a Singapore in abbinamento ad una seconda volta in Vietnam.
La Singapore Airlines (compagnia con cui non ho mai volato) effettua voli diretti da Malpensa a prezzi abbastanza buoni, ma per risparmiare potrei scegliere Emirates (con cui mi sono trovata sia bene che male) con scalo a Dubai.
Singapore è un mix di ultra-modernità e tradizioni asiatiche in un miscuglio multi-culturale che mi porta a immaginare una città dai mille volti con un'offerta culinaria variegata e di tutto rispetto.
source |
Cosa c'è da vedere a Singapore?
Di Singapore conosco (conoscevo, ora mi sono fatta una certa culura) solo il circuito del Gran Premio della Formula 1 e il Marina Bay Sands, ovvero quei tre grattacieli collegati dall'enorme piscina sul tetto che a me sembra un aereo senza ali che ha effettuato un atterraggio un po' strambo. Oltre alle regole che sembrano un po' leggende metropolitane - e invece sono verissime - come il bando assoluto delle gomme da masticare, il divieto di fumare per la strada e praticamente ovunque, di gettare rifiuti, e di mangiare il durian per la strada (se qualcuno si azzarda a cucinare il tofu puzzone probabilmente lo arrestano).
Nelle mie ricerche sono rimasta stupita dalla varietà di proposte e luoghi da scoprire, tanto che forse tre o quattro giorni non sono sufficienti per vedere tutto quello che vorrei.
- Chinatown
Inoltre a Chinatown posso visitare un tempio buddista che ospita anche un museo (Buddha Tooth Relic Temple & Museum, 288 South Bridge Road), un tempio indù (Tempio di Sri Mariamman, 244 South Bridge Road) e una moschea (Jamae, 218 South Bridge Road). Direi che in un solo quartiere posso avere una discreta panoramica sulle religioni.
- Little India
Il quartiere più vivace e colorato di Singapore, dove potrei dedicarmi ad un discreto shopping (c'è un centro commerciale aperto 24 ore su 24 e un mercato dove vendono gioielli e sari) e dove mi aspetto di gustare ottimi curry, pollo tandoori e naan (penso sempre a mangiare, lo so).
Ho trovato una bella guida culinaria a questo link.
- Orchard Road
Pare che sia il paradiso dello shopping. Pur essendo molto probabilmente fuori dalla mia portata non vedo l'ora di fotografare le vetrine e so già che mi perderò tra i negozi dei centri commerciali (anche solo per congelarmi un po' dopo una giornata di caldo estivo).
- Le isole del sud
A Singapore ci sono anche spiagge e isole da esplorare: Sentosa, St John's Island e Kusu, giusto per sceglierne tre. Sono curiosa di vedere come vivono il mare le persone del posto (come tutti gli asiatici immagino, ovvero al contrario rispetto a noi) e vorrei verificare di persona se le spiagge sono belle come ho visto in foto. Un po' di relax bisogna sempre concederselo, se si trova l'occasione.
- I gatti 🐾
Cosa c'entrano i gatti? Ho scoperto in questo favoloso sito che posso anche passeggiare per Singapore accompagnata da guide feline, come Didi che ama il mercato del pesce e i negozi di dischi o Smokey che preferisce i templi e le gelaterie. Molto bene, quanto a follia anche qui siamo a posto, mi fa piacere.
source |
Arrivare e muoversi a Singapore
Dall'aeroporto con la linea 3 MRT è facile raggiungere il centro. Qui c'è la mappa MRT.
Avendo in mente di muovermi parecchio potrebbe essere una buona idea acquistare il Pass turistico per avere corse illimitate (S$ 10 per un giorno, S$ 16 per due, S$ 20 per tre) sia sulla MRT che sugli autobus. Qui il sito.
Al cambio attuale, 1 dollaro di Singapore (abbreviato SDG o S$) equivale a € 0.66.
Alloggiare a Singapore
Non costa poco. Proprio per niente. O meglio, per chi vuole andare al risparmio esistono ostelli che hanno ottime recensioni e si trovano in zone centrali molto belle. Nel mio caso, che non ho voglia di condividere stanza e bagno con altra gente in camerata, devo preventivare di spendere almeno 85 euro per una doppia in un albergo in buona posizione. Oppure salire di prezzo e concedermi un hotel con piscina, una bella vista e magari la colazione inclusa, chi può dirlo (magari ho un colpo di fortuna e trovo un'offertona da prendere al volo).
Da quanto ho capito le vie intorno a Geylang Road fanno parte del quartiere a luci rosse e del gioco d'azzardo, perciò (pur non avendo niente in contrario) per scegliere dove alloggiare la eviterei.
source |
In abbinata a Singapore, dove conto di stare tre o quattro giorni, mi piacerebbe tornare in Vietnam per esplorare il sud e magari l'isola Phu Quoc. Oppure andare in Cambogia, o in Thailandia. Ho ancora un sacco di idee ma niente di certo.
I giorni complessivi sono sempre 15, da suddividere così: volo - Singapore (3 o 4 notti) - volo per una destinazione a scelta tra Ho Chi Minh (Vietnam), Siem Reap (Cambogia), Bangkok (Thailandia) dove ho a disposizione 12 o 13 giorni.
source |
Sbizzarritevi anche questa volta con i vostri consigli se vi va, siete sempre di grande aiuto.
*le foto di copertina arrivano da qui: prima, seconda e terza
Una classica metropoli coloratissima a metà tra oriente e occidente.
RispondiEliminaSai? Qui ci andrei. Anche solo per la storia delle guide feline XD
Moz-
I gatti hanno un potere enorme (e lo sanno).
EliminaSembra una città molto più affascinante di quel che pensavo. E poi guide turistiche feline???
RispondiEliminaGuarda, non so come sia possibile ma nel dubbio provo a verificare sul posto. Sarò mica l'unica matta che va in giro a cercare una guida a quattro zampe?
EliminaI ragazzi di Torino sognano Tokyo e vanno a Berlino ... ma non è più così, sognano anche Singapore e ci andranno, molto probabilmente :)
RispondiEliminaEh già! Però mi considero molto fortunata, dato che sia a Berlino che a Tokyo ci sono stata...
EliminaVero!!!
RispondiEliminaIl mal d'Asia non lascia scampo...
È una (bella) malattia :)
Elimina...ma come mi piace sentire che sei attratta in questo modo viscerale dal mondo...
RispondiEliminaÈ un richiamo irresistibile!
EliminaMi ispira moltissimo sai? IO IN Oriente non ci sono ancora stata :(
RispondiEliminaDany se ti dico per esempio che io non sono mai stata a Londra?
EliminaQuando sarà il momento, se viaggerai in orientè, sono sicura che te ne innamorerai.
Mi piacerebbe tornare a Singapore, ci sono interi quartieri che all'epoca della mia visita non esistevano ancora! Avevo dormito in un hotel economico e dignitosissimo, che allestiva la colazione sul marciapiede antistante, se esiste ancora e ritrovo il diario di quel viaggio ti dico il nome.
RispondiEliminaSì sì! Se esiste ancora prendo volentieri nota. Ho letto che la zona più economica (restando in centro) è little India. Ti risulta?
EliminaChissà com'è passeggiare per Singapore con delle guide feline!😽 Ho visto un documentario su Singapore, è una metropoli bellissima!😍
RispondiEliminaBrava, mi hai ricordato che devo cercare i documentari su Singapore, perché le immagini per me sono fondamentali per entrare nell'ottica di un viaggio.
EliminaPerché nonlaabbini alla Malaysia/Borneo malese, che è così comodo una voltache sei lì? Io parto il 18 febbraio per Kuala Lumpur Perché Singapore laconosco già, ma i miei due comparidi viaggio mi raggiungono passando da Singapore e li ho fatti prenotare al Fragrance Hotel-Pearl 3 notti = 142 € - 48 €/notte, sperando di non li facciano lavare i piatti. Ti facciosapere al ritorno. Quattro giorni secondo me vanno bene. Un giorno lo avevo dedicato tutto a Sentosa che in pratica è come un parcodivertimenti con acquario dove puoi rilassarti tuttoun giorno. Little china e little India bastano da mezza giornata a 1 giorno a secondo diquanto ti fermi nei negozi. Le multe sono esattamente come dicono. Ho visto un tizio che ha buttato a terra un pezzo di carta e prima che toccasse terra è stato avvicinato da un omino con taccuino che lo ha multatodi 50 dollari. Purtroppo alla famosa piscina sul tetto dei 3 grattacieli sipuò accedere solo se stai nell'albergo eheheheh.
RispondiEliminaEh, Enrico. Ho provato a proporlo a Lore ma ha storto il naso. Purtroppo c'è questo piccolo particolare che il mio compagno di viaggio ha gusti difficili e una paura folle dei miei itinerari. Fosse per me non avrei limiti ma devo accettare le sue idee e cercare di aggirare l'ostacolo portando a casa una bozza di viaggio che ci soddisfi entrambi.
EliminaGrazie per le dritte, una ragazza mi ha scritto che l'acquario di Sentosa è bellissimo perciò sto valutando di inserirlo. Tu ci sei stato?
Beh di tuttoil sud est asiatico la malaysia dovrebbe essere la meta più "Svizzera "e tranquilla possibile. L'acquario diSentosa è bellissimo col famoso tunnel in cui si passa come se fosse in fondo al mare, cammini tra gli squali. Comunque ha più di 20 anni e adesso ne sono stati fatti di nuovi e probabilmente più belli e moderni, dicono quello di Kuala Lumpur... tifarò sapere.
EliminaComunque io dato il prezzo (350 euro per 11 gg), ho deciso di affiittare la macchina
EliminaA me piacciono molto gli acquari ma non vorrei togliere tempo a cose più importanti...vedremo.
EliminaAspetto il tuo diario di viaggio, magari faccio ancora in tempo a convincerlo!
Scusa ho sbagliato volevo dire 18 marzo e torno il 15 aprile.
RispondiEliminaComunque se mi volete io prima o poi scappo e un viaggetto con voi me lo faccio volentieri!
Eliminadai una volta che vengo a Torino vengo a trovarti al cinema. Comunque quando torno posso darti delle dritte di prima mano
EliminaL'anno scorso, sempre per il famoso viaggio a Bali che volevo fare ma poi è sfumato via, volevo fare 3-4 giorni di stop a Singapore, visto che ci viene proprio comoda. Ho chiesto un po' in giro a chi ci era stato e a quanto ho capito desta sensazioni dicotomiche in chi la visita: o piace tantissimo o non piace per niente. Ora io ovviamente sono curiosa dell'effetto che potrebbe fare a me, anche se, ti devo dire la verità, questa storia delle multe e della vita codificata in ogni minimo dettaglio con leggi mi inquieta un pochino.
RispondiEliminaHo sentito pareri contrastanti anch'io, forse è per questo che mi attira tanto. Magari mi farà schifissimo oppure me ne innamorerò, il bello dei viaggi è anche questo.
EliminaA portarmi le cartacce in tasca mi ci sono abituata in Giappone, il durian in genere non lo mangio...non dovrei incappare in multe (ma farò molta attenzione, il che include un pochino di timore, hai ragione).
Attenzione perché c'è il reato di importazione illegale di chewing gum, se te lo trovano nella borsetta all'arrivo son dolori!!!!
EliminaMe lo segno!
EliminaSarei curiosa di leggere un diario di viaggio su Singapore, perché nemmeno sapevo fosse così bella come si vede in queste foto! E poi non lo nego, vorrei sapere come funziona questa faccenda dei gatti-guida.
RispondiEliminaMi informo meglio e provo a vedere come funziona. Secondo me va a finire che passo il tempo a cercare gatti tipo caccia al tesoro e non si faranno nemmeno vedere!
Elimina