Icona-facebook Follow Me on Pinterest Icona-facebook
Visualizzazione post con etichetta Kaohsiung. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kaohsiung. Mostra tutti i post

domenica 18 novembre 2018Aggiornato il:

Il mio viaggio a Taiwan: Kaohsiung - seconda parte



Diario di viaggio a Taiwan: Kaohsiung - seconda parte
19 agosto 2018


Oggi visitiamo due posti stupendi: Cijin (dove purtroppo abbiamo preso l'ennesimo acquazzone) e Pier 2 Art Center.

Cijin è un'isoletta a sud di Kaohsiung, una striscia lunga e stretta tra la baia e il mare.
La raggiungiamo in traghetto impiegando 5 minuti scarsi dalla costa, giusto il tempo di vedere lo skyline della città che si allontana sotto un cielo color piombo. A bordo c'è un sacco di gente, e quando attracchiamo al porto di Cijin escono prima la miriade di motorini e poi scendiamo noi.

Nei pressi del molo ci sono i negozi che affittano biciclette e tandem per raggiungere l'attrazione principale di Cijin: il Monte di Cihou, con il faro e il Forte. Io sono abituata a camminare e l'intenzione è di andarci a piedi ma il cielo minaccia pioggia e preferisco andare prima nella Old Street dove si susseguono ristoranti di pesce, bancarelle e templi, oltre ad una chiesa presbiteriana che sovrasta le casette basse del quartiere.

Sul traghetto per Cijin

martedì 30 ottobre 2018Aggiornato il:

Da Taipei a Kaohsiung in treno

- puntata precedente: cinque posti da non perdere a Taipei -

Diario di viaggio a Taiwan
17 agosto 2018

Da Taipei a Kaohsiung in treno

In treno da Taipei a Kaohsiung

Dopo tanti giorni trascorsi a Taipei oggi lasciamo la capitale e cominciamo il nostro viaggio verso il sud di Taiwan. La tappa di oggi è Kaohsiung, dove resteremo tre giorni. Taipei oggi ci saluta con un sole che sa quasi di presa in giro. Dopo tanti giorni di tempo variabile (e tanta pioggia) proprio oggi che ce ne andiamo il cielo è limpido e la temperatura è fantastica.

Arriviamo in stazione con largo anticipo, il treno è puntuale e lungo il tragitto il paesaggio cambia, le città diventano sempre più piccole, costeggiamo il mare dove scorgo chilometri di spiagge deserte, spuntano le palme e cambiano le persone che salgono sul treno. Sono un po' più rotonde, un pochino più scure, sicuramente più caciarone, ma sempre sorridenti.