Yue Minjun è nato nel 1962 a Danqing, in Heilongjiang, Cina.
Insieme a Fang Lijun è uno dei fondatori del Realismo Cinico.
Nelle sue opere la perdita dei valori umani e dell'individualità sono rappresentati da figure umane sorridenti, tutte uguali, che sono in realtà l'artista stesso.
Ispirano ilarità, divertimento, ma l'esagerazione è cinica e rivelatrice di un messaggio sottinteso, molto meno superficiale di quanto si possa recepire a prima vista.
Quel sorriso contagioso nasconde preoccupazione, ma anche un bisogno disperato di guardare al futuro con ottimismo. Non si può non cogliere l'ironia intelligente che rende queste opere secondo me assolutamente irresistibili.
Vero, questo è sicuramente più "leggero" dell'altro artista, però hanno una risata troppo forzata perché vada veramente tutto bene. E i colori così "spessi" e brillanti delineano una sensazione surreale.
RispondiEliminaI sorrisi a 400 denti sono a modo loro inquietanti!
EliminaE' un genio! Non conoscevo minimamente il Realismo Cinico cinese... a dir la verità tutto della cina mi è ignoto xD Non posso che ringraziare Gatto Sandro per condividere con tutti noi le sue conoscenze !! Miao :P
RispondiEliminaConcordo, è un genio.
EliminaGrazie per tutti questi spunti interessanti!
RispondiEliminaQueste opere secondo me arrivano dritte al punto, la risata è esplosiva ma abbastanza tesa da farne intuire la forzatura. L'ironia è lampante, si sente la difficoltà di vivere nella quotidianità cinese.
Raccontare uno stato d'animo utilizzando un simbolo universale come il sorriso per rappresentare un sentimento opposto, come la preoccupazione. E' questo che adoro di questo artista!
EliminaDevo ammettere che preferisco l'artista dell'altro post :-)
RispondiEliminaQuesti sorrisi mi sembrano troppo esagerati e mi mettono più ansia che altro :-/
P.s. poi quei personaggi mi sembrano Mr B. O____o
Eh già, gli somiglia molto. Eppure il soggetto è davvero l'autore stesso!
EliminaE' bravissimo di esprimere il cinismo e l'inquietudine nascondendoli con quelle sorrise... è davvero bravissimo...
RispondiEliminaho incontrato spesso questo artista, anche se non ne ricordavo il nome... e ho trovato i suoi lavori molto inquietanti, altro che ilarità! :-) ciao!
RispondiElimina