mercoledì 27 giugno 2012

Il visto per la Cina e l'attesa del gran giorno.

Finalmente ho il visto!



Il visto per la Cina si può fare a Milano o a Roma. Oppure ci si può rivolgere alle agenzie della propria città pagando (ovviamente) spese di gestione e invio documenti.
Io ho preferito andare direttamente a Milano, così ho risparmiato un pochino e ci ho guadagnato anche due mini-gite in città.

Ci vuole una fototessera, la fotocopia del volo aereo, le prenotazioni alberghiere e il modulo compilato. (Sono quattro pagine piene di domande personali, sulla famiglia, sull'impiego... chi siete, quanti siete, da dove venite... se vi serve lo trovate qui)

Siccome arriviamo e Pechino e torniamo in Italia da Hong Kong il nostro visto è ad un ingresso (e costa 86.3 euro). Se da Hong Kong avessimo dovuto tornare in Cina il visto avrebbe dovuto essere a due ingressi (con un costo intorno ai 110 euro).

martedì 19 giugno 2012

Lisbona: Oceanario


Visitare gli acquari per me sta diventando una piacevole abitudine quando sono in viaggio.
Dopo aver visitato, amato, e parlato degli acquari di Monaco, Genova e Tokyo, è la volta dell'Oceanario di Lisbona. Si trova all'interno del Parco delle Nazioni (stazione metro Oriente).

E' strutturato su due piani con una una vasca centrale enorme e quattro vasche più piccole. Camminando intorno alla vasca principale che rappresenta l'Oceano Globale si ammirano le svariate specie di pesci attraverso le enormi vetrate. In alcuni punti è di vetro anche il pavimento e passarci sopra dà l'impressione di cadere in acqua. Lungo la passeggiata al piano terra si ha l'illusione di camminare sul fondo del mare.

lunedì 11 giugno 2012

Lisbona, l'arte di strada, un premio e un grazie



Capita spesso a Lisbona di trovarsi in un mondo colorato fatto di disegni sulle pareti dei palazzi. Io penso che i murales siano una forma d'arte tra le più sincere. Raccontano una storia, descrivono un'emozione e mi lasciano a bocca aperta, specialmente quando sono belli come quelli di queste foto.



mercoledì 6 giugno 2012

Arrivederci Lisbona



-----------------------
Venerdì 11 maggio

Stamattina facciamo colazione in camera, chiudiamo le valigie e le lasciamo in reception. Oggi fa molto caldo ma il cielo è coperto. Come prima tappa torniamo all'Alfama, uno dei quartieri che mi è piaciuto di più di Lisbona.

Incredibile come ci si abitui presto a certi luoghi...
Questa è la "nostra" fermata metro Baixa-Chiado

sabato 2 giugno 2012

I colori dei miei viaggi

Sono sempre alla ricerca di blog che hanno la passione per i viaggi come me e per caso sono finita su Viaggi e baci  giusto in tempo per partecipare a questa particolare iniziativa.
Si tratta di scegliere tra le proprie foto 3 in cui il colore sia il tema dominante. Per le regole andate sul blog, ma se volete partecipare dovete farlo di corsa, c'è tempo fino a lunedì 4 giugno.

Non è stato per niente semplice, ma queste sono le mie 3 scelte.

BIANCO
Questa foto l'ho scattata a Zanzibar (quando ancora non avevo la macchina digitale e spendevo una fortuna dal fotografo). La spiaggia è di sabbia bianca, il mare che riflette il cielo è bianco, le nuvole sono bianche. E' un posto meraviglioso che mi piace ricordare proprio così: puro come il bianco.


venerdì 1 giugno 2012

Lisbona, Cascais e Cacilhas



-----------------------
Giovedì 10 maggio

Stamattina andiamo a Cascais! Prendiamo il treno dalla stazione Cais do Sodrè e in poco meno di mezz'ora siamo arrivati. Prima di andare verso il mare ci infiliamo in un enorme centro commerciale che si trova proprio di fronte alla stazione: il sole picchia e come al solito ho dimenticato di mettere in valigia una crema solare. Non tanto per me, che ho la carnagione scura e l'abbronzatura istantanea, ma per Lore che ha già un preoccupante colore rosso intenso sulla fronte e sul naso. 

Il ponte 25 aprile visto dal treno